News

La Riforma avanza

Insediato e pienamente operativo il Consiglio Nazionale del Terzo Settore che darà pareri cogenti a tutte le nuove norme previste dalla legge 106/16

 

Il 20 aprile, mentre gli organi competenti e le commissioni speciali di Camera e Senato si apprestano ad esaminare i Decreti correttivi sull’Impresa sociale ed il Codice del Terzo settore, si è tenuta presso la sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la terza seduta del CNTS che ha adottato importanti provvedimenti.

“Esprimo piena soddisfazione per le decisioni adottate – dichiara il Sottosegretario di Stato Luigi Bobba – in particolare, le “Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti di Terzo settore” a cui devono ispirarsi le scelte degli enti tenuti ad approvare, oltreché il bilancio ordinario, anche quello sociale. Una scelta -continua Bobba- che renderà più trasparente e misurabile l’effettivo impatto sociale delle attività degli enti di Terzo settore. Inoltre, mi associo al voto espresso dal Consiglio in merito alla nomina dell’Avvocato Gabriele Sepio quale proprio rappresentante all’interno del Comitato di gestione della Fondazione Italia Sociale. Una scelta –conclude il Sottosegretario – che premia sia la competenza che il lavoro svolto dall’Avv. Sepio in questi ultimi due anni nella predisposizione delle norme di attuazione della legge di riforma del Terzo settore.

Nell’incontro odierno il Cnts ha inoltre espresso all’unanimità parere favorevole in merito allo schema di decreto ministeriale, previsto dall’art. 12 co. 3 D.lgs. n. 112/2017, relativo agli atti di trasformazione, fusione, scissione e cessione d’azienda, cioè le operazioni straordinarie previste per l’Impresa sociale. Nel breve tempo di attività il Cnts, che si è insediato nel mese di febbraio 2008, ha già prodotto significativi risultati, evidenziando l’impegno del Governo nel continuare a sviluppare l’importante processo di innovazione del Terzo settore, avviato con la legge di riforma n. 106/2016.

Nelle prossime sedute saranno esaminate le proposte del Ministero del Lavoro relative alla redazione del Bilancio sociale e le modalità con cui verrà valutato l’Impatto sociale delle attività svolte dai diversi Enti che costituiscono il mondo del Terzo settore.

Potrebbe anche interessarti...